IL SANTUARIO

Apertura della basilica.
Giorni feriali e festivi ore 7,30 - 12,30; ore 16 - 18,30
Inoltre nei festivi ore 20,45 - 21,45
SS. Messe. Feriali: ore 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 18 Festive: ore 7 - 8,30 - 10 - 11,30 - 13 - 18 - 21
Orario confessioni ore 8 - 12,30 ore 16,30 - 18,30


Indirizzo postale
Convento della SS. Annunziata - via Cesare Battisti, 6 - 50122 Firenze (FI)

tel. 055 266181 (centralino) fax 055 2661894.




'Quivi non è arte di pennelli, onde sia stato fatto il volto della Vergine, ma è cosa divina veramente'
(Michelangelo Buonarroti).




L'immagine della SS. Annunziata il cui Volto fu dipinto dall'Angelo nel 1252 secondo la tradizione.


Abbiamo ricevuto: pellegrinaggio a Medjugorje



IL GIOVANE ORDINE dei Servi di Maria e il "Monstra te esse matrem"


IL TESTAMENTO, le vesti e le armi di Feo di Bonfantino da Firenze (1310)


TRE SEMPLICI SONETTI di fra Bartolomeo da Salutio francescano osservante


I BOGARDI questi sconosciuti


MARIA "SALUS INFIRMORUM" e l'infermeria nei conventi


CLEMENS BRENTANO in morte di Frau Dietz di Coblenza


LE TRE PREGHIERE della nave nell'«Evagatorium» di Felice Fabri


FESTE DI MARIA

S. Madre di Dio 1 gennaio
Sposalizio di Maria 26 gennaio
Presentazione del Signore, già Purificazione di Maria 2 febbraio
Lourdes 11 febbraio
Maria alla Croce venerdì di Passione
Annunciazione 25 marzo
Maria dei Lavoratori 27 marzo
Maria di Bonaria 24 aprile
Beata Vergine della Ghiara, Reggio Emilia 29 aprile
Maria Mediatrice 8 maggio
Fatima 13 maggio
Maria di Montenero 15 maggio
Maria Ausliliatrice 24 maggio
Visita a Elisabetta 31 maggio
Consolata di Torino 20 giugno
Medjugorie 25 giugno
Madonna del Sasso 2 luglio
Maria del Carmelo 16 luglio
SS. Gioacchino e Anna 26 luglio
S. Maria del Grappa 4 agosto
S. Maria della Neve 5 agosto
Assunzione 15 agosto
Maria Regina 22 agosto
Czestochowa 26 agosto
Natività di Maria 8 settembre
S. Nome di Maria 12 settembre
Maria Addolorata 15 settembre
Maria Mercede 24 settembre
Maria del Rosario 7 ottobre
Presentazione di Maria 21 novembre
Immacolata Concezione 8 dicembre
Maria di Loreto 10 dicembre
Maria di Guadalupe 12 dicembre


2023

Nel 2023, per quanto possibile, si scriverà anche della preghiera.



Recenti

«IL TESTAMENTO, le vesti e le armi di Feo di Bonfantino da Firenze (1310)»


«TRE SEMPLICI SONETTI di fra Bartolomeo da Salutio francescano osservante»


«I BOGARDI questi sconosciuti»


«MARIA "SALUS INFIRMORUM" e l'infermeria nei conventi»


«CLEMENS BRENTANO in morte di Frau Dietz di Coblenza»


«LE TRE PREGHIERE della nave nell'«Evagatorium» di Felice Fabri»


«Giovambattista CIARDI-POCCETTI «Da tessitore a scultore “... che lavorava eccellentemente Crocifissi di legno”»


«GIOSUE' BORSI letterato in preghiera alla SS. Annunziata»


«GIOVANNI DI BARTOLOMEO dei Pulci e il suo testamento a Messina (un convento mancato della SS. Annunziata)»


«“VIA MATRIS DOLOROSAE” - Mostra devota di stampe originali dal XVI al XX secolo»


«GIOVANNI MULINARI cantante e suonatore della cappella musicale della SS. Annunziata nel settecento»


«Anno 2022»


«Anno 2021»


«Anno 2020»


«Anno 2019»


«Anno 2018»



Dedicato a padre Eugenio M. Casalini (1923-2011) per una promessa.


Il sito non ha nessuna relazione con la comunità religiosa che risiede nel convento della SS. Annunziata.
Chi desidera contattarla, può farlo tramite i modi da essa indicati.


Mail della curatrice Paola Ircani Menichini

Il suo sito personale con letture di archivio di storia civile ed ecclesiastica della Toscana
«Ricordare e comprendere»